AngularJS mette a disposizione diversi strumenti per la gestione di una delle componenti spesso più cruciali in una web application: i form.
Non solo grazie al two-way data binding è semplice accedere al cambiamento di stato dei modelli dello $scope (e quindi anche al valore degli input tramite ngModel) ma al tempo stesso una serie di direttive native ci consentono di applicare controlli e logiche specifiche per la compilazione dei campi, cambiare classi CSS per segnalare errori di validazione, e strutturare liste in select box partendo anche da oggetti complessi.
In questo corso vengono analizzate le procedure e le best practice da adottare per la gestione dei form con AngularJS anche grazie a numerosi esempi pratici e live demo.
Lezione | Play | |
---|---|---|
1. Gestione dei form con AngularJS | 32:52 |